Questo articolo è stato aggiornato il 11 Novembre 2019
Il web content editor è una di quelle figure che molte volte non si riesce a comprendere a pieno perchè le sue competenze spaziano in tantissimi campi diversi.
Una cosa però è certa, il lavoro di un web content editor è molto più che sfornare articoli o post su un blog.
Prendiamoci insieme un momento per capire ed analizzare a fondo questo lavoro in ogni sua sfaccettatura.
Indice della Guida
Chi è un Web Content Editor?
Il web è un posto speciale dove i consumatori si comportano in modo diverso rispetto a qualsiasi altro luogo.
Gli intervalli di attenzione sono brevi e la pazienza è bassa. Vogliono trovare ciò che cercano ed in fretta.
Questo è esattamente il motivo per cui il contenuto di un sito web deve avere una struttura di navigazione eccellente, essere comprensivo di parole chiave potenti ed avere una formattazione web-friendly.
Chi può fare tutto questo per te? La risposta la sai già, sicuramente un Web Content Editor!
I web content editor sono esperti in questo e possono creare contenuti che non solo impressionino gli utenti, ma che producano un impatto reale sul sito web e aiutino a raggiungere specifici obiettivi di business.
Questa figura, a volte anche definita web writer, è responsabile della stesura di blog-posts, landing pages, white paper, e-book, e-brochure, e molto altro. Fa parte del mondo del Content Marketing, che implica appunto la scrittura di contenuti di qualità per il web.
Perchè potresti aver bisogno di un web content editor?
Anche se sei un tuttofare nel tuo campo e sei in grado di gestire qualsiasi cosa ti venga in mente, scrivere potrebbe essere uno di quei compiti che tendi a rimandare.
Che sia per noia o per mancanza di tempo, si finisce sempre per procrastinare lo scrivere un articolo perchè è una cosa che richiede tempo, attenzione nei dettagli e tanta ricerca approfondita sull’argomento.
Indipendentemente da ciò, scrivere contenuti ottimizzati per un sito web è essenziale per cose come il posizionamento sui motori di ricerca, rendendo possibile per le persone trovare il tuo sito web e istruire i tuoi clienti su ciò che puoi fare per loro.
Ed è per questo che l’ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) è così importante.
La SEO consente ai siti web di apparire ed essere notati da una persona quando utilizza un motore di ricerca, come ad esempio Google.
Inoltre ti aiuta ad ottenere le giuste parole chiave sul tuo sito web, in modo tale da assicurarti che le persone che stanno cercando la tua attività possano trovarti, è molto più semplice quando assumi un web content editor.
I web content editor hanno esperienza nel selezionare parole chiave informative e interessanti per descrivere la tua attività. E, grazie alle parole giuste, puoi portare il tuo sito web in cima alla lista nelle ricerche online.
Ma questo non è tutto quello che un web content editor può fare per te!
Proviamo insieme ad analizzare nello specifico, step by step, tutte le caratteristiche che dovrebbe avere un web content editor che si rispetti.
Le migliori qualità di un web content editor
Eccellente conoscenza del linguaggio
La lingua è sicuramente un criterio determinante, se non imprescindibile, quando si tratta di web copywriting.
Una solida conoscenza della grammatica, dello stile linguistico e della capacità di usare frasi sintetiche e significative è una qualità intrinseca che i bravi scrittori di contenuti online dovrebbero avere.
Dopotutto, i contenuti web sono la finestra per accedere al tuo mondo e l’eccellenza linguistica e letteraria dovrebbe essere naturalmente prevista in tale scenario.
Ottime abilità di ricerca
I web content editor sono anche ricercatori e esploratori esigenti che non lasciano nulla di intentato in merito alla ricerca di informazioni cruciali, statistiche e approfondimenti in merito ad un determinato argomento.
La capacità di ricercare in modo conclusivo su diversi argomenti e una forte curiosità sono le qualità chiave dei grandi web writer.
Abilità di correzione di bozze
Un bravo scrittore di contenuti è anche un correttore di bozze competente, uno che può eliminare tutti i possibili errori nelle frasi tra cui errori di ortografia, parole confuse e frasi errate che spesso spuntano dopo la prima bozza.
I più bravi web content editor sono quelli che si prendono il giusto tempo per rifinire tutti i loro articoli, così bene da garantire il 100% di contenuto privo di errori!
Abilità di presentazione
I più bravi web writer sanno come presentare i loro contenuti in modo attraente, in modo da conquistare i loro clienti e lettori allo stesso modo!
I migliori scrittori di contenuti strutturano sempre i loro articoli in modo impeccabile, con un livello di leggibilità molto alto e soprattutto, non dimentichiamoci, con un filo logico.
Raramente troverete uno scrittore di contenuti di successo che presenta un articolo che è confuso e piuttosto tedioso da decifrare.
Conoscenza della SEO
La creazione di contenuti sul web in ottica SEO, è cruciale per il successo di qualsiasi brand. Non importa quanto sia dinamico il tuo sito web se non fornisce contenuti che meritano l’attenzione dei tuoi clienti.
“Non importa quanto sia fantastico il tuo servizio o prodotto se non puoi comunicarlo ai tuoi clienti.”
Queste attività includono collegamenti interni o collegamenti ipertestuali, una parte cruciale della Search Engine Optimization (SEO).
I web content editor hanno una comprensione innata delle parole chiave che attraggono il massimo traffico verso i siti web e che sono perfette per i loro contenuti.
Adattabilità e flessibilità
Un web content editor riesce a affrontare senza problemi ogni tipo di contenuto. Che sia una landing page, degli articoli, comunicati stampa e case study, il web editor riesce a crearne un contenuto di qualità.
Non solo sono ben preparati con le diverse complessità e sfumature di ogni genere di scrittura, ma sanno anche come sfruttare al meglio lo stesso!
La flessibilità inter-strutturale delle competenze è una delle maggiori risorse che un web content editor con esperienza ti può offrire.
Capacità di creare un contenuto altamente leggibile
Le persone di solito hanno solo pochi minuti da spendere quando si tratta di sfogliare qualsiasi pezzo di contenuto web o articolo.
Di conseguenza, i creatori di contenuti compiono uno sforzo in più per rendere il loro lavoro più leggibile e accessibile al pubblico.
Questo viene fatto evitando frasi complesse e gergo non necessario ed incorporando intuizioni e vantaggi per i lettori.
Rispetto delle scadenze
Le scadenze sono un aspetto fondamentale quando si tratta di scrivere contenuti web. Un web content editor che si rispetti è in grado di rispettare le scadenze che gli vengono imposte e di seguire un piano editoriale passo passo.
Cosa otterrai una volta che avrai assunto un web content editor?
Sono tante le novità e i miglioramenti che un web content editor può portare al tuo business, andiamo a vedere quali:
- Contenuti unici per il sito web che coinvolgeranno, comunicheranno, istruiranno e convinceranno il pubblico di destinazione;
- Corretta struttura e formattazione del contenuto;
- Contenuti persuasivi, grammaticalmente e stilisticamente corretti;
- Un solido invito all’azione (CTA) sulla tua pagina web.
Conviene quindi avere un web content editor nel proprio team?
Alla fine dei conti, secondo me ogni sito web dovrebbe avere un web content editor alle spalle. La ragione più importante è che accelera e facilita le operazioni d’ufficio.
Ti puoi dedicare tranquillamente a ciò che più ritieni opportuno senza però dover rinunciare alla creazione di contenuti di qualità per il tuo sito web. E’ una vittoria ambo le parti, sia per te che per il tuo sito web.
Se pensi che potresti aver bisogno di creare contenuti per il tuo sito web, non esitare a contattarmi o sentiti libero di commentare questo articolo!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!