Tempo stimato per la lettura: 8 min

Questo articolo è stato aggiornato il 11 Novembre 2019

Per ottenere un posizionamento significativamente più alto su Google, l’intento di ricerca, o search intent, è sicuramente uno strumento sottovalutato da poter utilizzare.

Rappresenta la strada più giusta da percorrere per aiutare e rafforzare la SEO del tuo sito web e riuscire ad implementare una strategia di Content Marketing efficace.

Detto così però può sembrare un concetto difficile ed astruso, andiamo a comprendere insieme cos’è il search intent e perchè può aiutare lo sviluppo del nostro sito web!

Cos’è il Search Intent?

Il search intent, o intento di ricerca, è una parte essenziale della ricerca per parole chiave sia per le campagne organiche che per quelle a pagamento.

Questo strumento è la ragione alla base della query di ricerca di Google. E’ ciò che ha portato la persona a fare una determinata ricerca.

Il search intent è la ragione alla base di una richiesta.

Concentrandoti sull’intento di ricerca di un utente, raggiungerai il giusto tipo di persone per il tuo prodotto.

Cos’è una query di ricerca?

In modo molto semplice, una query di ricerca non è altro che la domanda che poni ad un motore di ricerca.

È una domanda che non ha una risposta pronta, che richiede un’indagine per essere risolta.

Intento di ricerca - lampadina con cervello dentro

Perché il search intent è importante?

La SEO è uno dei (se non il) miglior modo per ottenere più traffico sul tuo sito.

Quando raggiungi un ranking elevato su Google, attirerai più visitatori sul tuo sito.

Google vuole dare alle pagine il punteggio più alto possibile per l’intento specifico della query di ricerca e per il termine di ricerca. Pertanto, è fondamentale assicurarsi che la pagina o il post vengano pubblicati in base alle intenzioni del pubblico.

L’altro motivo per cui questo strumento è essenziale è dovuto all’obiettivo di Google nel fornire agli utenti il ​​risultato più pertinente per loro quando si tratta di una determinata query.

Il successo di Google dipende proprio dal fatto che sono in grado di fornire il risultato più pertinente per gli utenti.

Anche la missione di Google parla da sola, affermando che il loro obiettivo è quello di organizzare le informazioni del mondo e restituirle in base all’utilità e l’accessibilità universale.

Determinazione dell’intento di ricerca

L’intento di ricerca può essere suddiviso in quattro categorie di base: informativo, di navigazione, transazionale e commerciale.

Andiamo ad analizzare nel dettaglio ognuna di queste categorie per cercare di capire come riuscire a determinarle e riconoscerle ogni volta che abbiamo davanti una query.

Hai bisogno di aiuto per comprendere l’intento di ricerca del tuo business?

Quattro tipi di intenti di ricerca

Intento informativo

Molte volte, gli utenti cercano una vasta gamma di informazioni durante la ricerca online.

Le informazioni potrebbero riguardare qualunque cosa, dal meteo ai risultati di una partita di calcio.

Gli intenti di ricerca informativi possono essere riconosciuti dove l’utente sta cercando un determinato argomento o un’informazione specifica.

Questi tipi di ricerche costituiscono la stragrande maggioranza di tutte le ricerche e sono composti da parole chiave generiche.

Intento transazionale

Gli intenti di ricerca transazionali possono essere riconosciuti dove l’utente cerca informazioni relative all’acquisto di un prodotto o servizio specifico.

Queste persone hanno già pianificato di acquistare qualcosa, hanno già attraversato fasi informative di ricerca di ciò di cui hanno bisogno e ora sta cercando una soluzione per fare ciò di cui ha bisogno.

Intento di navigazione

Gli intenti di ricerca di navigazione sono quelle ricerche in cui l’utente sta cercando un sito web specifico.

Le parole chiave per questo tipo di ricerche sono semi-generiche, molto semplici e facili da identificare.

Le ricerche di intenti di navigazione possono essere per un sito web in particolare o per un marchio.

Quindi, l’unico modo in cui il tuo sito si posiziona in alto con l’intento di navigazione è quando gran parte del tuo traffico organico proviene da persone che cercano direttamente il tuo sito web.

Intento commerciale

Con l’intento commerciale, l’utente sta cercando un prodotto o servizio specifico ma deve ancora prendere una decisione definitiva su quale soluzione sia giusta per lui.

Molto probabilmente sta cercando recensioni e confronti e sta ancora valutando le sue opzioni.

Diciamo che quest’ultimo è quello più difficile da interpretare e che può tranquillamente essere inteso come un sottotipo dei tre intenti di ricerca citati in precedenza.

Per ricapitolare:

Search Intent SpiegazioneEsempio
Informativo Ho bisogno di approfondire un determinato concetto. Dove mangiare a Roma
TransazionaleDevo fare qualcosa di specifico. Ristorante giapponese a domicilio Roma
Navigazione Devo trovare una cosa in particolare.Ristorante Roma + “nome ristorante”

Come comprendere il search intent

La formulazione della query è solitamente l’intenzione apparente della ricerca.

Ad esempio, se un utente digita la domanda “come investire in borsa”, è ovvio che l’utente intende trovare informazioni sull’investimento in borsa(informativo).

Un altro esempio include un utente che digita sul motore di ricerca, “comprare una bicicletta”. L’intento della ricerca di questo individuo è acquistare una bicicletta (transazionale).

Quando gli utenti sono sul motore di ricerca per un determinato servizio o prodotto, molte volte possono anche svolgere delle indagini commerciali quando non conoscono molto sul marchio.

Eseguiranno tantissime ricerche su varie società prima di prendere una decisione su quale marca è la migliore per loro e, quindi, da chi acquistare.

Search Intent - intento di ricerca su Google, cos'è e come comprenderlo

Search Intent Optimization: ottimizzare intento di ricerca e SEO

Come abbiamo detto in precedenza, il lavoro più importante del motore di ricerca sta nel fornire agli utenti i migliori risultati per le loro ricerche.

Google è generalmente noto per i suoi aggiornamenti regolari all’algoritmo che utilizza nella SERP.

L’intenzione principale di qualsiasi attività commerciale, se decide di avvalersi della SEO, è quella di raggiungere le migliori posizioni nelle prime pagine dei motori di ricerca per le parole chiave che gli interessano di più.

Sappiamo che l’algoritmo di ranking di Google varia e si modifica giorno per giorno e, al fine di sopravvivere nell’attuale mondo del marketing, l’intento di ricerca diventa molto importante per migliorare una pagina di un sito web.

Modi per ottimizzare l’intento di ricerca

Capire l’utente con cui hai a che fare

La maggior parte delle attività di marketing oggigiorno ruota attorno alla conversione dei lettori che visitano il tuo sito in potenziali clienti.

Bisogna però stare molto attenti a questo proposito poiché l’intento non deve andare in una direzione focalizzata interamente sul mero denaro, sennò si rischia di spaventare gli utenti.

In quanto autorità, devi capire e adattarti alla mentalità e alla personalità dei tuoi utenti finali.

Ottimizza la meta descrizione

Chiunque sia interessato a cercare qualcosa di proprio interesse in un sito web, deve trovarlo nella meta descrizione. E’ la prima cosa che l’utente vede del tuo sito web insieme al titolo della pagina.

Bisogna cercare di scrivere delle meta descrizioni accattivanti e che invoglino l’utente a cliccare su di esse.

Allo stesso tempo, la descrizione non deve essere eccessiva per la pagina web. Inoltre, le parole chiave possono essere incluse in questa descrizione.

Chiamata all’azione (CTA)

Il passaggio successivo di un sito web dipende dall’invito all’azione.

Ciò dipende in particolare dall’interesse o dall’intenzione dell’utente. Nel caso di intenti transazionali per esempio, molto probabilmente bisognerà utilizzare un pulsante con una dicitura come “Acquista ora” per ottimizzare i propri bisogni di acquisto.

L’utente si comporterà in modo diverso per ogni tipo di call to action, in base a come è strutturata per un determinato intento specifico di ricerca.

Il Search Intent è davvero così importante?

Questa più che una domanda è una provocazione.

E’ normale che è importante come concetto, ti permette di capire cosa cercano i tuoi utenti e di conseguenza ti permette di comprendere come raggiungerli ed attirarli a te. Più importante di così!

Ora che hai familiarità con l’intento di ricerca e come influisce sulla SEO, il tuo prossimo compito è la ricerca di parole chiave. In questa fase, vorrai considerare quante persone stanno cercando parole chiave specifiche, com’è la concorrenza e come si allineano con l’intento degli utenti.

Dopo aver scelto le parole chiave, puoi raggrupparle nelle tre categorie di intenti di ricerca ed iniziare a scrivere i tuoi contenuti ottimizzati, in modo da presentarti in ogni singola fase del viaggio dell’utente verso la conversione.

Se pensi di aver bisogno di aiuto a capire il search intent del tuo business, commenta quest’articolo oppure sentiti libero di contattarmi!

Impara a comprendere il Search Intent del tuo business e portalo a tuo vantaggio!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *