Tempo stimato per la lettura: 7 min

Questo articolo è stato aggiornato il 11 Novembre 2019

Nel mondo di oggi, la gestione della reputazione online (Online Reputation Management) è essenziale.

Internet, e più precisamente ciò che la gente dice di te online, sono forse la più grande influenza sul tuo successo e su quello della tua azienda e del tuo marchio.

In questo articolo andremo a scoprire insieme perchè avere una buona la reputazione online è fondamentale e soprattutto cosa comporta non averla.

Ma prima, che si intende per reputazione online?

Cos’è la reputazione online?

Quando le persone ti cercano su Google, tutto ciò che vedono nei risultati di ricerca influenza la loro percezione di te, questa percezione è a tua reputazione online o e-Reputation.

Ammettiamolo: se cerchi qualcosa e tutti i risultati che trovi online sono positivi a riguardo, vorrai sicuramente entrare in azione.

Se invece, al contrario è un mare di chiacchiere negative, andrai sicuramente altrove per quello che stai cercando.

A che serve l’Online Reputation Management (ORM)?

L’Online Reputation Management, o gestione della reputazione online, lavora per contrastare, indebolire o eliminare il materiale negativo online e generare e promuovere quello positivo.

Questo processo è molto importante perché fa sì che le persone che ti cercano online ti vedano sotto la migliore luce possibile.

La prima impressione è quella che conta

Quando le persone cercano te o la tua attività online, vuoi che le persone abbiano una prima impressione positiva a colpo d’occhio.

Se i risultati sono positivi, quindi un bel sito web, molti articoli di stampa positivi, valutazioni a 5 stelle e recensioni, ecc, vorranno sicuramente fare affari con te. O almeno avvicinarsi a te.

Se hai una cattiva reputazione, recensioni negative o addirittura nulla degno di nota, è meno probabile che credano che tu sia giusto per loro e per il loro business e molto probabilmente cercheranno altrove.

La reputazione online è più importante di quanto pensi

Reputazione online importante per un brand

Potrai dire che sono pazzo, ma lo dirò lo stesso: la gestione della reputazione online è più importante delle attività di digital marketing.

Puoi eseguire tutte le campagne di ottimizzazione SEO, sui social media e a pagamento che desideri ma, se la tua reputazione non è delle migliori, queste la renderanno solo molto più visibile.

Considera che una una percentuale sempre più elevata di consumatori effettua delle ricerche per documentarsi prima di acquistare online una determinata cosa, di conseguenza non puoi presumere che i tuoi potenziali clienti non facciano lo stesso con te.

I motori di ricerca, come Google, Bing o Yahoo, non si preoccupano della tua reputazione.

Non filtrano i risultati in base a ciò che è negativo e positivo, ma piuttosto sulla pertinenza e sulla popolarità.

Ecco perché la gestione della reputazione online è particolarmente rilevante.

Assumere il controllo della tua presenza online ti consente di presentare al mondo di internet la migliore immagine possibile della tua azienda, del tuo marchio o direttamente di te stesso come professionista.

Vuoi aumentare la tua Online Reputation?

Perché l’online reputation management è importante per aziende e brand

Più risultati di ricerca di un qualunque motore di ricerca riesci a gestire nelle prime due pagine, meglio è.

Perché?

Perché ti consente di controllare ciò che le persone vedono e influenzare il loro processo decisionale.

Oltre al tuo sito web, vuoi che vedano recensioni positive (che sono molto importanti per la fiducia e la credibilità) e account sui social media dove trovare pareri e farsi un’idea della tua azienda.

Perché la gestione della reputazione online è importante per i singoli individui

Le persone cercano altre persone online, sia che stiano cercando di assumerti nella loro azienda, sia che desiderino saperne di più su di te o sulla tua storia prima di scegliere di fare affari con te.

Controlleranno i tuoi social media e i tuoi profili professionali. Ciò che vedranno sarà ciò che modellerà la loro opinione su di te.

Cercati su Google, ti piace quello che vedi?

Se la risposta è no, beh, devi iniziare a capire come modificare e trasformare al meglio la tua reputazione.

Come?

Continua a leggere e lo scoprirai!

I vantaggi della gestione della reputazione online

Ci sono tanti vantaggi se si riesce a gestire e modellare a proprio piacimento la propria reputazione online, te ne ho trovati 4 in particolare:

  • Credibilità: link positivi, commenti e alta visibilità online ti rendono credibile agli occhi di clienti e potenziali, dipendenti, influencer e colleghi.
  • Fiducia: le persone si fidano di un’azienda, di un brand o di una persona con una buona reputazione.
  • Profitto: le aziende con valutazioni più elevate, recensioni e contenuti positivi ottengono sistematicamente più affari.
  • Talento: i brand con una reputazione positiva molto probabilmente otterranno dipendenti migliori.

Come gestire e monitorare la tua online reputation gratuitamente

1. Googlati

Tutta la buona gestione della reputazione online inizia con una ricerca. Come ti ho detto in precedenza, cercati su Google.

Quando ti dico di cercarti su Google però, non intendo solo di usare Google: usa tutti i possibili motori di ricerca, compresi social network e le ricerche nei forum per scoprire tutto (bene e male) di te su Internet.

Cerca il tuo nome, i tuoi soprannomi, errori di ortografia del tuo nome, è anche una buona idea cercare il tuo nome associato ad alcune parole chiave. (Le parole chiave possono includere cose come la città natale, la città attuale o la tua occupazione.)

2. Rinforza le tue impostazioni sulla privacy

Ok, hai esplorato da cima a fondo Internet e hai trovato alcuni link, foto o post che preferiresti che il tuo futuro datore di lavoro non vedesse.

Cerca di rimuovere quei link / foto / post o almeno di renderli privati.

3. Costruisci il tuo marchio 

La migliore strategia per gestire la tua reputazione online è proattiva.

Se capisci che è impossibile sopprimere il tuo passato, concentrati sulla costruzione del tuo futuro.

Aggiungendo nuovi contenuti sotto forma di nuovi account social, articoli su un blog e post su dei forum, è possibile potenziare la propria identità professionale e ridurre contemporaneamente la vecchia identità che non riusciamo a nascondere.

Ciò funziona perché agli algoritmi di ricerca piace vedere nuovi contenuti. Agli occhi di Google, un blog aggiornato è molto più pertinente di un’immagine di Facebook vecchia di anni.

Se vedi che non hai tempo per scrivere articoli e di conseguenza effettuare un’attività di pulizia dei risultati di google per una determinata query, puoi sempre provare ad affidarti ad un SEO Copywriter che, grazie a delle attività di SEO Copywriting ti aiuterà ad aggiornare il tuo blog e a renderti un esperto del tuo settore, aumentando la tua brand reputation.

I migliori tool per gestire la reputazione online

Ci sono vari tool sul web per gestire e monitorare la propria reputazione online. Andiamo a vedere quali:

Google Alerts

Google Alerts: strumento monitoraggio reputazione online

Di gran lunga, Google Alerts è lo strumento più semplice e facile da usare disponibile online.

E’ uno strumento totalmente gratuito e ti permette di proteggere rapidamente la tua reputazione online impostando avvisi automatici che ti avvisano quando vengono pubblicate nuove informazioni associate al tuo nome o al nome della tua azienda.

Gli avvisi possono essere modificati, tramite notifiche giornaliere o settimanali.

Nel complesso, questo strumento semplice e veloce è un must per chiunque sia interessato al monitoraggio della propria reputazione online.

Mention.com

Mention.com : strumento monitoraggio reputazione online

Mention è uno strumento eccellente da utilizzare per la gestione del proprio brand, società e persino della propria reputazione personale online.

Questo servizio purtroppo però non è gratuito ma se la tua attività sta ricevendo maggiore attenzione online e stai iniziando a capire che ci vuole sempre più tempo per utilizzare strumenti gratuiti per controllarti, questo può essere un modo eccellente per ridurre quel tempo e semplificare il processo.

Social Mention

Social Mention: strumento monitoraggio reputazione online

Social Mention ti consente di tracciare e misurare ciò che le persone dicono di te, della tua azienda o di un nuovo prodotto nel panorama dei social media.

Sostiene di monitorare oltre 100 social, tra cui Twitter, Facebook, YouTube e Google.

Il servizio è gratuito per uso personale o non commerciale, a condizione che tu faccia meno di 100 query al giorno.

Conviene quindi monitorare la nostra reputazione online?

A conti fatti, cercare di monitorare e modellare la nostra reputazione online è una di quelle attività che chiunque, prima di intraprendere un serio percorso lavorativo online dovrebbe considerare.

Ti lascio con questa frase:

Sii il tuo angelo custode.
Preserva, proteggi e consolida il tuo brand online. Monitora il tuo marchio sul web e tieni completamente sotto controllo la tua percezione online.
Solo in questo modo sarai in grado di migliorare la tua reputazione online e, di conseguenza, affermarti come un esperto del tuo settore ed aumentare contatti e vendite.

Se pensi di aver bisogno di aumentare la tua reputazione online commenta questo articolo oppure sentiti libero di contattarmi, sicuramente troveremo un modo per farlo!

Vuoi aumentare la tua reputazione online tramite delle attività di SEO Copywriting?

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *