Questo articolo è stato aggiornato il 11 Novembre 2019
Google Site Kit è il nuovo plugin di Google per cui tutti i webmaster stanno andando pazzi. È uno strumento eccezionale che può essere scaricato e aggiunto a qualsiasi sito WordPress.
Site Kit offre finalmente un modo molto efficiente di utilizzare gli strumenti per i webmaster di Google e i prodotti Google direttamente dal pannello di amministrazione (dashboard) di WordPress.
Google ha rilasciato questo plugin dopo 6 mesi di beta testing.
La versione di Google Site Kit 1.0.1 è stata rilasciata questa settimana e ha un’interfaccia molto semplice e facile da usare.
Anche l’installazione del plugin è semplice. Google ancora una volta infatti si rinnova come esperto nella chiarezza dei propri contenuti perchè è stato capace di fornire molte statistiche in un’interfaccia di facile comprensione.
Andiamo a scoprire tutto nei dettagli!
Indice della Guida
Perché dovresti usare Google Site Kit?
Sono tanti i motivi per cui questo plugin andrebbe utilizzato sul proprio sito WordPress, andiamo ad analizzarli:
- Hai i dati statistici all’interno della stessa area in cui puoi modificare pagine e post
- L’installazione è incredibilmente facile quindi non è necessario modificare il codice sorgente per installarlo
- Gli approfondimenti e le statistiche si aggiornano in tempo reale e provengono direttamente da Google
- Le statistiche sono scalabili e intuitive per qualsiasi utente.
È sorprendente quante statistiche siano ora a portata di mano dall’interno dell’editor della pagina di WordPress: analisi di determinate pagine, parole chiave, visitatori, velocità della pagina e molto altro.
Quali servizi sono inclusi in Google Site Kit?
Dopo aver installato il plugin, Google Site Kit richiede di autenticare i tuoi account dando l’autorizzazione allo strumento per accedere ai tuoi account Google.
Dopo averlo fatto, aspettati che un’email di Google ti avverta che “Site Kit ha ottenuto l’accesso al tuo account Google collegato“.
Quindi, una volta effettuata la configurazione, è semplicissimo ottenere tutte le informazioni necessarie sulla pagina in questione.
Accedi a WordPress, visita la pagina e nel banner in alto troverai tutte le statistiche che ti fornisce Google Site Kit. Un sogno vero?
Google Site Kit consente agli utenti di WordPress di accedere ai dati dei seguenti 4 strumenti Google direttamente dalla dashboard del loro sito:
- Google Search Console
- Google Analytics
- Google AdSense
- Google Page Speed Insights
Altri servizi sono disponibili nell’area delle impostazioni, tra cui:
Google Optimize:
Ciò consente di impostare e creare un ambiente di test A / B gratuito. Questo può aiutarti a guidare soluzioni di progettazione basate sulle metriche specifiche direttamente sul tuo sito.
Google Tag Manager:
Con Google Tag Manager avrai finalmente un modo facile da gestire per creare i tag sul tuo sito senza aggiornare il codice.
Come utilizzare Site Kit
Google suggerisce la seguente procedura se si desidera utilizzare il plugin nel modo più giusto possibile:
- Rivedere la dashboard principale su base settimanale e verificare eventuali cambiamenti significativi nel modo in cui le persone trovano il tuo sito.
- Tieni traccia di come stanno andando i tuoi post recenti controllando i rapporti sulle singole pagine. Confronta le pagine con le migliori prestazioni e come le persone le hanno trovate.
- Imposta nuovi servizi Google per ottenere informazioni più interessanti, ad esempio se attivi PageSpeed Insights e Analytics, sarai in grado di vedere se il tempo di caricamento della pagina influisce sulla frequenza di rimbalzo.
Dove posso scaricarlo?
Il plugin di Google può essere scaricato direttamente dalla pagina Download di Google.
In alternativa, puoi scaricare Google Site Kit direttamente dalla pagina dei plugin di WordPress e quindi installarlo direttamente sul tuo sito web.
In definitiva, Google Site Kit conviene?
Per qualche ragione, appena uscita la versione beta, il plugin non ha ricevuto 5 stelle.
Io personalmente sono del parere che questo plugin darà la possibilità a tanti webmaster di risparmiare molto tempo.
L’installazione di Google Site Kit per WordPress inoltre è estremamente semplice.
Ti fornirà un’incredibile quantità di informazioni a portata di mano, direttamente nella dashboard del tuo sito.
Più comodo di così?
Il plugin è progettato per rendere molto più semplice l’accesso a dati analitici, alle informazioni sulla console di ricerca, ai dettagli sul traffico, al miglioramento delle parole chiave e tutti gli altri dettagli statistici che normalmente richiedono l’accesso al di fuori di WordPress.
Sicuramente è una cosa super positiva se si vuol far crescere la propria attività online.
Voi che ne pensate? Fatemelo sapere nei commenti!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!