Questo articolo è stato aggiornato il 11 Novembre 2019
Quando si parla di marketing digitale, i contenuti di alta qualità sono un fattore cruciale per il successo.
In questi odierni tempi digitali, in cui il pubblico può facilmente accedere ai contenuti online, il content marketing è diventato una delle strategie più essenziali nel marketing digitale. E al centro di ogni strategia di content marketing c’è l’evergreen content.
Indice della Guida
Che cos’è un evergreen content
L’evergreen content, o contenuto sempreverde, come suggerisce il termine, utilizza contenuti che dureranno nel tempo, in altre parole, l’evergreen content è un tipo di contenuto che mantiene la rilevanza per tutto l’anno e fornisce preziose informazioni al pubblico in modo che possano rivedere questo contenuto più e più volte.
Una delle caratteristiche principali di questo contenuto sempreverde è infatti, come dice il nome, che le persone lo cercheranno sempre.
Vantaggi di un evergreen content
Uno dei maggiori vantaggi di avere degli evergreen content sul tuo blog aziendale è che spinge il traffico verso il tuo sito web molto tempo dopo la sua prima pubblicazione, il che può migliorare notevolmente il posizionamento nella ricerca. Con il traffico web continuo, i contenuti sempreverdi ottimizzati per la conversione hanno anche un potente potenziale per generare continuamente lead.
Inoltre, il contenuto sempreverde può aiutarti a risparmiare tempo e fatica. Questo tipo di contenuto può essere facilmente riproposto sul tuo blog e ricondiviso sui tuoi canali social.
Come creare un evergreen content
L’evergreen content è senza tempo, pertinente e altamente coinvolgente.
La maggior parte delle volte, post di notizie veloci o di 500 parole non ti danno il traffico costante di cui hai bisogno. Ciò significa che la creazione di contenuti sempreverdi richiede generalmente più investimento di tempo.
Tuttavia, se è possibile stabilire contenuti sempreverdi genuinamente efficaci, i risultati possono essere fenomenali.
Per aiutarti a iniziare a far crescere la tua foresta di contenuti sempreverdi, andiamo ad analizzare alcuni diversi tipi di contenuti che possono resistere e durare nel tempo:
- Elenchi: liste che contengono informazioni utili o che i tuoi utenti possono usare per espandere le loro conoscenze sono eccellenti tipi di contenuti sempreverdi. Gli elenchi sono incredibilmente facili da creare e rappresentano una risorsa potente quando si desidera che le persone tornino sul tuo sito web. Molte persone aggiungono liste utili alla loro barra dei preferiti e le condividono con gli amici.
- Consigli: i blog che forniscono consigli attuabili sono una parte influente di qualsiasi strategia di contenuto. Per rendere i post del tuo blog il più possibile evergreen, assicurati che i suggerimenti che offri riguardino un argomento che non abbia una scadenza temporale.
- Tutorial: le persone sono sempre alla ricerca di modi per espandere le loro menti e abilità. Le esercitazioni pratiche offrono ai marchi l’opportunità di creare esempi di contenuti sempreverdi, migliorando allo stesso tempo il loro status di leadership in quel determinato settore. Guidando qualcuno in una situazione complicata, mostri loro le tue conoscenze e il tuo background.
- Voci o definizioni dell’enciclopedia: il contenuto che definisce termini di un settore importanti e che delinea fatti immutabili su argomenti specifici è utile anche per una strategia di evergreen content.
Parametri per un buon contenuto sempreverde
- Rilevanza: i tuoi clienti saranno interessati ai contenuti? Lo troveranno utile? Le persone che troveranno il contenuto direttamente attraverso un motore di ricerca probabilmente acquisteranno prodotti dal tuo sito?
- Unicità: quante pagine di alta qualità sono già presenti nei risultati di ricerca relativi al soggetto? Come puoi rendere unici i tuoi contenuti? Come puoi migliorare i tuoi contenuti rispetto alla concorrenza consolidata?
- Condivisione: è questo il tipo di contenuto che qualcuno potrebbe condividere con i propri contatti online?
- Reputazione: il contenuto dimostra le tue conoscenze specialistiche? Riflette bene sulla tua organizzazione?
Il sito web di un’azienda dovrebbe cercare di trasmettere digitalmente le conoscenze che un cliente riceverebbe nella vita reale.
Pensa al sito web come alla tua officina e ai tuoi contenuti sempreverdi come i membri esperti del tuo staff che sanno sempre come risolvere il problema del cliente.
Cosa non si può considerare un contenuto sempreverde e perché?
- News: questi tipi di articoli non sono utili per una strategia di evergreen content perché non hanno rilevanza. Le news sono rilevanti solo per un determinato periodo di tempo.
- Articoli di moda e tecnologia: cessano di essere rilevanti in un breve periodo di tempo. Ad esempio, potresti scrivere una recensione su l’ultimo modello di Iphone uscito ma, in pochi anni, sarà obsoleta e nessuno si preoccuperà o vorrà leggere di un vecchio modello di un telefono.
In che modo gli evergreen content creano traffico organico?
I contenuti sempreverdi ti aiuteranno a posizionarti più in alto nei risultati di ricerca di Google perché soddisfano tutti i criteri di qualità stabiliti da Google quando classifica le pagine web.
Google è sempre alla ricerca del contenuto più pertinente da presentare agli utenti, ma è anche alla ricerca di contenuti unici e originali, dettagliati, informativi e che si possano dimostrare utili per gli utenti.
Applicando le tecniche di ottimizzazione on-page di base sulla pagina che ospita il contenuto e svolgendo correttamente la promozione del contenuto stesso (ad esempio condividendolo sui social), inizierai a ricevere il premio del tuo duro lavoro, facilmente traducibile in un aumento del traffico organico.
Più traffico organico ottieni, più soldi puoi guadagnare da AdSense o da qualsiasi altro metodo di monetizzazione che scegli. Automaticamente, il tuo sito web diventerà più importante agli occhi di Google e degli altri motori di ricerca.
Se hai un blog, un sito web, un blog aziendale e vuoi iniziare gradualmente a costruire il tuo traffico organico, aumentare la fiducia di Google e creare un sito web che abbia contenuti utili per gli anni a venire, la risposta è sempre nei contenuti sempreverdi. Ci vuole più tempo e sforzi per crearlo, ma i benefici e i guadagni sono anche a lungo termine.
Se pensi che la creazione di evergreen content possa aiutare te e il tuo sito web, non esitare a contattarmi, oppure sentiti libero di commentare quest’articolo!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!