Questo articolo è stato aggiornato il 11 Novembre 2019
Molte volte, quando mi trovo a spiegare cosa faccio, la maggior parte delle persone non riesce a comprendere appieno.
E’ per questo motivo che ho deciso finalmente di scrivere un articolo apposito per spiegare chi è un SEO Copywriter e cosa fa, in modo tale da poter rispondere direttamente con un articolo e quindi facendo vedere proprio quello che faccio.
Ora però basta chiacchiere, andiamo a vedere insieme chi è questa figura mitologica nata in questi ultimi anni.
Indice della Guida
Chi è un SEO Copywriter?
Potresti avere un’idea di cosa faccia un copywriter ma la figura del copywriter differisce da quella del SEO Copywriter.
In senso tecnico, un copywriter crea quei materiali di marketing a risposta diretta che si ottengono in continuazione: cartoline, pubblicità su riviste, lettere di vendita e così via.
Quando contatti effettivamente i copywriter, però, possono fare una serie di cose diverse, come il tradizionale copywriting a risposta diretta, newsletter, brochure, white paper, case study, cartelloni e così via.
Questo nuovo tipo di copywriter, chiamato “SEO Copywriter” è una figura così nuova, facente parte di una nicchia così piccola (e in gran parte sconosciuta) che la maggior parte dei proprietari di aziende non sa nemmeno di averne bisogno.
Il copywriting SEO è una forma specifica di scrittura di contenuti che lavora per classificare i contenuti online più in alto nei motori di ricerca e indirizza il traffico mirato dai motori di ricerca al tuo sito web.
Il contenuto che crea il SEO Copywriter contiene parole chiave e frasi per consentire ai motori di ricerca di classificare i tuoi contenuti e decidere quanto è rilevante, al fine di offrire i migliori risultati ai loro utenti.
In parole semplici, la SEO Copywriting è la capacità di scrivere contenuti eccellenti adatti sia ai robot dei motori di ricerca sia ai lettori umani.
Non dovrebbe sembrare che sia stato scritto attorno a delle parole chiave, anche se lo è stato. Un ottimo contenuto SEO dovrebbe sembrare del tutto naturale, pur mantenendo le parole chiave e le frasi desiderate.
Cosa fa un SEO Copywriter
Un copywriter SEO crea tutti i tuoi materiali di marketing digitale. Per me personalmente, e probabilmente per il mercato in generale, ecco i tipi più comuni di lavoro che un copywriter SEO esegue:
- Landing Page
- Blog Post
- Post sui social media
- Ebooks
- Piani editoriali
- Call to Action
- Attività di Email Marketing
Il SEO Copywriter è qualcuno con l’abilità di gestire in modo bilanciato i contenuti che crea, mantenendo felici sia il pubblico che i motori di ricerca.
E’ qualcuno in grado di produrre contenuti educativi, divertenti, autentici e autorevoli per i propri lettori.
I copywriter SEO sono esperti sia nella scrittura di contenuti sia nell’ottimizzazione di questi contenuti per i motori di ricerca.
Purtroppo alcune persone però pensano ancora di non doversi preoccupare della qualità di un post e che basti riempirlo con un gruppo di parole chiave in modo tale da ingannare Google e far ottenere al loro sito web la fatidica prima posizione.
Tutto ciò potrebbe anche funzionare per un po’, fino al momento in cui però Google non capisce che il contenuto che è stato creato è sciatto e pieno di parole chiave ammassate tra loro (keyword stuffing).
E’ in quel momento che il sito web dell’azienda viene penalizzato pesantemente e fidatevi, dopo una penalizzazione di Google di questo tipo, è molto difficile recuperarne la fiducia.
La giornata tipo di un SEO Copywriter
Proprio come qualsiasi altro copywriter, il SEO Copywriter ha una varietà di cose da fare che non hanno nulla a che fare con la scrittura: contabilità, marketing, networking, riunioni, controllo della posta elettronica per eventuali comunicazioni e pianificazione di progetti.
I copywriter SEO lavorano spesso con altri professionisti come parte di un team per portare a buon fine un progetto. Di solito viene affiancato da web designer, content strategist, programmatori, app developer e social media marketers.
Quando si tratta di creazione di contenuti invece, proprio come qualsiasi altro scrittore, è in grado di creare qualsiasi cosa, da ebook fino a post sui blog.
La differenza tra un copywriter SEO e qualsiasi altro scrittore è che ogni breve ricerca è attentamente studiata per capire quali parole chiave e frasi dovrebbero essere incluse per aumentare la posizione del contenuto nei motori di ricerca (se il cliente non le ha già fornite).
Un copywriter SEO sa come inserire in modo fluido e invisibile quelle parole chiave e frasi in tutta la struttura dell’articolo in un modo che sembra completamente naturale e non forzato.
È il SEO Copywriter che scrive il tipo di contenuto che incrementerà il traffico, aumenterà il posizionamento nei motori di ricerca, attirerà l’attenzione del pubblico target del cliente e migliorerà i tassi di conversione.
Processo di creazione di un contenuto per un SEO Copywriter
Andiamo adesso ad analizzare le fasi che un SEO Copywriter attraversa nel momento in cui deve creare un contenuto.
- Selezione delle parole chiave e frasi che le persone stanno effettivamente cercando su un determinato argomento.
- Ricerca e documentazione sull’argomento scelto
- Pianificazione della pagina o del post del blog per fornire il miglior contenuto di valore al pubblico, in modo da coinvolgere ed intrattenere.
- Scrittura ed inserimento delle parole chiave e le frasi in tutto il contenuto in modo che sia completamente scorrevole e suoni in modo naturale.
- Creazione di una meta-description in modo accattivante. La meta-description è ciò che apparirà nei risultati di ricerca e attirerà l’attenzione del pubblico, facendoli arrivare sul contenuto.
- Creazione anche del tag-title e selezione delle categorie per l’articolo.
- Aggiunta inoltre della parola chiave al testo alternativo di qualsiasi immagine.
- Aggiunta di link interni ed esterni.
Un copywriter SEO sa come fare tutto questo in un modo che NON cerchi di ingannare Google per classificare il tuo sito più in alto.
In totale, possono essere necessarie dalle 3 alle 6 ore per scrivere una pagina web o un post sul blog che offre un valore davvero unico che solo il tuo sito web può offrire.
I vantaggi di assumere un copywriter SEO per la tua azienda
I copywriter SEO hanno una vasta gamma di competenze, la maggior parte delle quali ruota attorno alla scrittura, alcune però si sovrappongono al web marketing in generale.
Ci sono davvero tanti vantaggi infatti che si possono ottenere dopo aver assunto un SEO Copywriter:
- Classifica più alta nei risultati di ricerca
- Più traffico organico e mirato
- Minori tassi di rimbalzo sul tuo sito, con le persone che rimangono più a lungo sul tuo sito per leggere i tuoi fantastici contenuti
- Aumento delle condivisioni sui social network
- Migliori tassi di conversione, sia che si tratti di una singola landing, sia nella richiesta di un preventivo, fino all’iscrizione alla tua newsletter o all’acquisto di uno dei tuoi prodotti
- Avere qualcuno che può cogliere eventuali problemi di SEO sul tuo sito e risolverli
- Lavorare con qualcuno che possa aiutarti a migliorare il tuo sito e la sua esperienza utente (UX)
Perché assumere un SEO Copywriter invece di un copywriter freelance tradizionale?
Molti copywriter che hanno svolto questa professione per un decennio o più sono stati poi obbligati ad imparare come fare SEO Copywriting per tenersi al passo con i cambiamenti del mercato.
Tuttavia, per quanto possano essere esperti, devi stare attento quando assumi uno scrittore freelance. Ecco alcuni motivi per cui bisogna prestare attenzione nella scelta di un SEO Copywriter:
- Potrebbero non sapere come fare una ricerca per parole chiave, il che andrebbe a danneggiare le classifiche di ricerca. Le parole chiave sono la linfa vitale del tuo business online.
- Alcuni copywriter freelance tradizionali insistono sul fatto che la SEO non esiste. Si sbagliano molto però. Pensaci logicamente. Google avrà sempre bisogno di un modo per identificare e classificare il tuo sito web per dei termini di ricerca appropriati. Se ti viene detto di non preoccuparti della SEO, o semplicemente di scrivere in modo naturale, non ti classificherai mai per le parole chiave che portano affari al tuo sito web.
- La scrittura su siti web e i post su un blog sono un diverso tipo di scrittura. Chiunque può scrivere un post su un blog, giusto? No. Devi sapere come scrivere titoli che attraggano clic e devi essere in grado di creare un’interessante meta description.
Il copywriting SEO, come qualsiasi altro tipo di copywriting, consiste quindi nel fornire contenuti brillanti che catturino i tuoi lettori, creando fiducia e autorevolezza nel proprio brand.
Che cosa cercare quando si vuole assumere un Copywriter SEO
Per alcune persone la scrittura viene semplicemente naturale: sanno come creare una storia, insegnare qualcosa al lettore e mantenere qualcuno impegnato per 1500+ parole.
Altri faticano a inventare anche un post sul blog di 500 parole ogni due settimane e temono di sedersi e fissare un documento vuoto sullo schermo del loro computer.
Se sei uno di quelli nella seconda categoria allora è probabile che hai preso in considerazione l’assunzione di un SEO Copywriter ad un certo punto.
Comprendi quanto siano importanti i contenuti di qualità per la tua attività e il successo della tua SEO a lungo termine e vuoi assicurarti che il tuo brand stia creando i migliori contenuti possibili, ma come fai a trovare un ottimo copywriter SEO?
Ecco a voi 3 consigli per quando siete alla ricerca di un SEO Copywriter:
1. Hanno un loro blog?
La prima cosa da verificare quando prendi in considerazione l’assunzione di un copywriting SEO è l’analisi di tutti i contenuti che ha già creato. Un buon copywriter SEO freelance avrà probabilmente un proprio blog che aggiornerà su base regolare ed inoltre potrebbe anche scrivere per altri siti.
Se un potenziale copywriter SEO ti dice che ha scritto per determinati blog e ha dozzine di clienti ma non può mostrarti nulla, ci penserei due volte prima di assumerlo.
2. Conoscono la tua nicchia?
Ora non sto dicendo che puoi lavorare solo con un copywriter SEO che conosce la tua nicchia. Ci sono un sacco di bravi scrittori là fuori che possono scrivere di qualsiasi cosa purché ottengano le giuste risorse dai loro clienti. Ma a seconda del settore in cui opera la tua attività, potrebbe essere più logico lavorare con un esperto.
3. Sacrificano la qualità del contenuto per la SEO?
Questo potrebbe sembrare folle ma non si può sempre mettere la SEO al primo posto quando si tratta di content marketing. Sì, i contenuti dovrebbero essere ottimizzati in modo naturale per consentirne il buon funzionamento nei motori di ricerca, ma prima di tutto è necessario che i tuoi contenuti siano scritti per i lettori umani.
Pensi quindi di aver bisogno di un SEO Copywriter?
Non è difficile scrivere ottimi contenuti e quindi adattarli sia ai lettori che agli algoritmi. Ci vuole un po’ di pratica ma è indubbiamente un’abilità che qualsiasi scrittore può imparare.
La scrittura di contenuti online è un settore diversificato, ma che è ideale per gli scrittori che vogliono lavorare da casa ed essere autonomi.
Siamo arrivati alla fine di questo articolo, siamo riusciti finalmente a spiegare chi è un SEO Copywriter e tutto ciò che ne deriva da questa professione.
Se pensi di aver bisogno di aiuto per creare dei contenuti ad hoc per il tuo sito web, non esitare a contattarmi oppure sentiti libero di commentare quest’articolo!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!