Questo articolo è stato aggiornato il 11 Novembre 2019
La maggior parte delle aziende al giorno d’oggi ha una strategia di Content Marketing.
Tuttavia, molti imprenditori non comprendono ancora a pieno come utilizzare i loro contenuti per raggiungere obiettivi specifici; vale a dire, aumento del traffico, lead e vendite.
Questo articolo ti fornirà 22 suggerimenti che ti aiuteranno a raggiungere risultati reali e misurabili con le tue attività di content marketing. Andiamo a scoprirli insieme!
Consigli per la tua strategia di Content Marketing
- Creare contenuti specifici per soddisfare le esigenze dei visitatori in ogni fase del ciclo di acquisto.
- Aggiorna e ottimizza i vecchi contenuti.
- Quando si creano contenuti per attività di email marketing, il tipo più efficace di campagna che è possibile utilizzare sono gli opt-in per dispositivi mobili.
- Condividi i tuoi contenuti sui social media per raggiungere un nuovo pubblico e indirizzare il traffico al tuo sito web.
- Incorporare materiale grafico come immagini, video, infografiche nella strategia dei contenuti.
- Promuovi regolarmente i contenuti del tuo blog agli abbonati della tua newsletter, come mezzo per incrementare il traffico ed aumentare le condivisioni.
- Concentra la maggior parte degli sforzi delle tue attività di content marketing per aiutare il mercato di riferimento a risolvere i suoi problemi chiave. La stesura di guide pratiche è molto utile in quest’attività. Questa è una strategia molto più efficace rispetto alla costante creazione e promozione di contenuti basati sulle vendite.
- Usa i tuoi contenuti per spostare delicatamente i visitatori nella fase successiva del ciclo di acquisto.
- Scrivi contenuti di forma lunga di oltre 1200 parole per migliorare il posizionamento sul motore di ricerca ed incrementare l’autorità del tuo sito.
- Prova delle campagne PPC come un modo per amplificare i tuoi contenuti sui social media e indirizzare più traffico ai tuoi post sul blog.
- Se desideri che il tuo sito e i contenuti ricevano il traffico dalla ricerca mobile, è imperativo disporre di un sito ottimizzato per i dispositivi mobili.
- Crea contenuti che hanno maggiori probabilità di ottenere condivisioni sui social: “how to” elenchi, quiz e video.
- Assicurati che i tuoi contenuti siano ottimizzati correttamente in ottica SEO per ricevere traffico dai motori di ricerca.
- Semplifica i titoli del tuo blog. L’uso di titoli lunghi o contorti può far scappare i visitatori.
- Metti pulsanti di condivisione social prominenti accanto a tutti i tuoi contenuti. Puoi prendere in considerazione l’utilizzo di un plugin per rendere ancora più semplice il processo di condivisione.
- Scegli come target parole chiave long tail nei tuoi contenuti. Queste tendono ad essere più facili da classificare e il loro utilizzo aiuta a garantire che stai creando contenuti completi sia per i motori di ricerca che per i tuoi utenti.
- Se ti trovi nello spazio B2B, dovresti usare LinkedIn come parte della tua strategia.
- Tieni d’occhio i dati di Google Analytics per vedere quali argomenti e tipi di contenuti funzionano meglio per il tuo pubblico.
- Quando crei contenuti, concentrati maggiormente sui tuoi utenti / lettori e meno su di te. Non concentrarti sull’avere un grande blog. Concentrati sulla produzione di un blog che sia bello per i tuoi lettori.
- Assicurati che i tuoi pezzi chiave di contenuti includano forti inviti all’azione. Senza CTA, stai essenzialmente invitando i tuoi visitatori a fare clic fuori dal sito.
- Crea degli evergreen content che possano fungere da fonte di traffico per gli anni a venire.
- Provare a creare un eBook raggruppando una serie di vecchi post del blog per promuoverlo sul tuo sito e sui canali social, il tutto come tentativo di engagement.
Spero che questo articolo ti abbia dato alcune idee utili per la tua strategia di content marketing. Potrai finalmente provare ad indirizzare traffico, lead e vendite verso il tuo sito web.
Se pensi di aver bisogno di qualcuno che ti aiuti nella tua attività di content marketing, non esitare a contattarmi o sentiti libero di commentare quest’articolo!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!